Showing posts with label Germania. Show all posts
Showing posts with label Germania. Show all posts

Tuesday, July 24, 2012

Tecnical notes

Hi guys, here there are some technical notes after two weeks (from sunday 07/08 to monday 07/23)!!


  • distance  1549 km
  • total time 99 h 05 min
  • cruise average speed 21 km/h
  • average speed 15,65 km/h
  • max speed 48,3 km/h
  • beer 12 l (per pers.)
  • flat tyres 5
  • rainy days 8
  • fastest stage: from erlangen to bad staffelstein 5h 04 min
  • longest stage: from schleussingen to eisenach: 7h 38 min
  • number connections to our blog: 1900 (WOW!!!!)

  We have also updated the path we are following. As usual check the "Where we are" link.



Saturday, July 14, 2012

14/07/2012 6th stage: Schleussingen - Eisenach - 114 km

(English version to come....)

Dopo una notte di assoluto riposo, ci svegliamo con calma alle 7,30 (novitá per noi).... Alle otto colazione abbondante e poi via, verso nuove mete... una rapida occhiata al cielo e subito ci accorgiamo che anche oggi non sara´ facile dal punto di vista atmosferico: nubi ovunque, grigio in ogni dove....
Meno di 15 minuti dalla partenza e l´acqua inizia a scendere copiosa....Ovviamente non ci fermiamo, se sei in movimento e´peggio fermarsi e raffreddarsi che non rimanere in movimento, cosa che puntualmente facciamo.
Le prime due ore scorrono via veloci (ma sotto l´acqua)...ogni tanto un piccolo barlume di sole che peró non ci asciuga... Arrivamo verso le 10,30 in un piccolo paesino dove, consci del fatto che un fisico in movimento vada nutrito, ci rifocilliamo con una tortina, caffé e poi una torta al muesli e miele....120,000 calorie come minimo.
Smette di piovere, riprendiamo di gran lena la strada che presenta, come al solito, salite (non impegnative) e sterratini.... Dianin-Polato 1-1: verso le 12,00 Mauro fora.... Nessun problema, camere d´aria di scorata che peró sono sbaglaite: il meccanico di fiducia di Mauro gliele ha date troppo piccole. Nessun problema: le montiamo lo stesso e ripartiamo. Certo, la ruota davanti non funziona come dovrebbe ma alternative non ci sono....piove come non mai e fa freddo, molto freddo (ci dicono che non sia normale questo tempo in Germania a Luglio....)
A pranzo zuppa calda (di cipolle e pomodoro con panna acida, una delizia) e poi si riparte....Cerchiamo un Radfahrershop per comprare una camera d´aria nuova....ci riusciamo ma ci costa molta fatica e tempo (e la camera d´aria intanto non la cambiamo...).
Fine tappa lungo e faticoso: la pioggia ed il freddo non ci abbandonano, in piú si aggiungono le montagne (vabbé, colline) con pendenze peró di tutto rispetto: anche del 8% e piú che in discesa raggiungeranno il 10%.... Fatica, tanta fatica ma alla fine, dopo 110 km arriviamo a Eisenach....
Ostello, pizza kebab e birra e poi blog....
Tardi, ora si va a nanna e domani si arriva (bagnati, le previsioni danno diluvio anche domani) a Göttingen....

PS: canzone del giorno: http://www.youtube.com/watch?v=rUsy_7IqPIA
PS: domani la versione inglese, ora non abbiamo piú tempo....

Thursday, July 5, 2012

count down!

 -4
Yesterday evening I received the wishes for our trip from a very important person (important in the sense that had a role in my passion for cycling...) and I want to show him my gratitude for the surprising conversation we had!
Ciao

Ieri sera ho ricevuto gli auguri di buon viaggio da parte di una persona molto importante (nel senso che ha avuto un ruolo importante nel coltivare la mia passione per il ciclismo) e che ringrazio per la piacevole sorpresa che mi ha fatto!
Ciao

Monday, July 2, 2012

Chi siamo - Who we are

Da chi è compostio il Cobram's Team? Eccoci!!

 Questo sono io, Mauro, insegno matematica e mi sono appassionato di bici poco tempo fa in realtà. Però quando uno inizia a pedalare e scopre che gli piace non vorrebbe più scendere...

Non è la prima volta che mi imbarco in un giro del genere, due anni fa ho partecipato al Mongol Rally, un'epserienza veramente unica che, in qualche modo, ti lascia un segno indelebile. Di quel viaggio trovi le informazioni qui.

Ovviamente viaggiare senza confort diventa quasi uno stile di vita, è più divertente e più economico (soprattutto). Così si riesce a visitare un sacco di posti con pochi soldi... E visto che quest'anno si risparmia anche sui mezzi di trasporto....

I briefly introduce myself. I am Andrea 30 years old (in few days 31....damn), I am an engineer and I work at CERN and I am Marie Curie Fellow on the CATHI project (click here).
In particular I work for design of Cooling and Ventilation systems of a facility called ISOLDE and its future upgrade HIE ISOLDE (click here).
The first time I had such a holyday it was in 2000 when, with my friends Sektor and Sgarbea, all together we went from Passau to Wien by bike following the Donau River.
I also had a similar experience around France with my mate "Sebatiano Golvan Sebastiano Golvan".


Una breve introduzione. Mi chiamo Andrea Polato, ho 30 anni (tra poco 31....dannazione), sono ingegnere (dannazione),  lavoro al CERN e sono un fellow nel programma Marie Curie all'interno del progetto CATHI (click here).
In particolare mi occupo dei sistemi di raffreddamento e ventilazione per un impianto chiamato ISOLDE e per la sua futura estensione HIE ISOLDE (click here).
La prima volta che ho partecipato a una vacanza in bici e` stato nel 2000 quando con i miei amici Sektor e  Sgarbea abbiamo pedalato da Passau a Vienna lungo il Danubio.
Ho avuto anche un'esperienza simile con il mio socio "Sebastiano Golvan Sebastiano Golvan" in un giro in Francia.

I nostri mezzi - Our vehicles

This is Muro's bike, it is a Carnielli FT 28 DISC, comfortable, not heavy, quite cheap. If you want to learn more click here. 

Ovviamente vi starete chiedendo con quali possenti mezzi viaggeremo. Questa è la bici di Mauro, una Carnielli FT 28 DISC, comoda, leggera, con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Se volete le informazioni tecniche (per chi se ne intende) cliccate qui.


This is the bike that will be my closest friend during these weeks (click here).
Questa e` la bici che mi accompagnera` per queste settimane e sara` il mio migliore amico....(in inglese la parola "closest friend" rende molto bene l'idea del contatto intimo tra noi due) (click here).